La UNRWA pratica un sistematico incitamento all’odio verso gli israeliani. Non è una ipotesi ma è una certezza corroborata da diverse prove tra le quali decine di video ripresi sia all’interno delle scuole che in luoghi di aggregazione scolastica. [Leggi di più…] infoUNRWA: manifesto incitamento all’odio
Campagna UNRWA
La UNRWA da assistenza legale ai palestinesi in Libano, ma non per ciò di cui hanno davvero bisogno
Il 30 aprile la UNRWA (l’Agenzia dell’ONU per il Soccorso e l’Occupazione dei Rifugiati Palestinesi) ha pubblicato questo tweet: “In Libano, la nostra Unità di Aiuto Legale fornisce servizi per contribuire a migliorare la situazione dei rifugiati palestinesi.” [Leggi di più…] infoLa UNRWA da assistenza legale ai palestinesi in Libano, ma non per ciò di cui hanno davvero bisogno
Ecco perché chiediamo la chiusura della UNRWA. Parte seconda
Continuiamo oggi a spiegare perché secondo noi la UNRWA va chiusa. Dopo il primo capitolo pubblicato lo scorso 8 aprile dove abbiamo spiegato le incongruenze sotto l’aspetto del Diritto Internazionale legate alla nascita della UNRWA, oggi affrontiamo il tema della istigazione all’odio e all’antisemitismo nonché a compiere attentati contro civili israeliani da parte di dipendenti della UNRWA. [Leggi di più…] infoEcco perché chiediamo la chiusura della UNRWA. Parte seconda
Ecco perché chiediamo la chiusura della UNRWA. Parte prima
Da oggi inizieremo un percorso a tappe nel quale spiegheremo uno alla volta i motivi per i quali la UNRWA va chiusa. I tempi per l’azione non sono lunghi. Il mandato Onu alla UNRWA scadrà il 30 giugno 2017 e si deve fare in modo che questo vero e proprio ostacolo alla pace non ottenga una ulteriore estensione del suo mandato. [Leggi di più…] infoEcco perché chiediamo la chiusura della UNRWA. Parte prima
Parte la campagna per chiudere la UNRWA
Quando nel 1948 nacque lo Stato di Israele circa 800.000 ebrei vennero cacciati dai Paesi arabi dove vivevano da generazioni e furono costretti a reinsediarsi da altre parti. Come ogni profugo del mondo si adattarono e ripresero in mano la loro vita. Così non fu per gli arabi che volontariamente se ne andarono da Israele, circa 700.000 che al contrario degli ebrei dopo oltre 70 anni vivono ancora alle spalle della comunità internazionale senza pensare minimamente di dover crearsi una propria vita e un proprio futuro. [Leggi di più…] infoParte la campagna per chiudere la UNRWA